![]() |
![]() |
12/13/14 SETTEMBRE 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione |
![]() |
![]() |
27/28 SETTEMBRE 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione |
![]() |
![]() |
09/10/11/12 OTTOBRE 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione |
![]() |
![]() |
24/25/26 OTTOBRE 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione |
![]() |
![]() |
24 agosto-5 settembre 2025 | |
SAN JOSE' - EE | |
Invito | Nomination |
Modulo Iscrizione | |
Ricevute: Ricevute |
![]() |
![]() |
12/14 SETTEMBRE 2025 | |
PORNAINEN - FINLANDIA - EE | |
Invito | Nomination |
Modulo Iscrizione | |
Ricevute: Ricevute |
![]() |
![]() |
22/28 SETTEMBRE 2025 | |
S. PAUL'S BAY MALTA - EE | |
Invito | Nomination |
Modulo Iscrizione |
![]() |
![]() |
10/16 NOVEMBRE 2025 | |
CLUJ NAPOCA - ROMANIA - EE | |
Invito | Nomination |
8 ^ CAMPIONATO ITALIANO CLASSIC MASTER DI POWERLIFTING - Donne Master 2, 3, 4 tutte le cat. |
|
![]() AVVISO IMPORTANTE – ATLETI NATI NEL 1986 |
|
Si informa che, in vista delle nomination per i Campionati Europei Master 2026, gli atleti maschili e femminili nati nell’anno 1986 potranno realizzare il totale utile alla qualificazione in occasione della GARA NAZIONALE DI POWERLIFTING CLASSIC del 26 ottobre25. Tale deroga si rende necessaria in quanto le date della Gara Nazionale Senior 2025 non consentono di avere i risultati disponibili entro i termini previsti per la selezione della squadra Master. La segreteria |
|
![]() CALENDARIO FIPL GARE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI 2026 |
|
Sono visibili in home page i box per le gare nazionali e per le internazionali. In allegato elenco in pdf |
|
![]() FORZA FIPL !! |
|
Le nostre squadre Nazionali che si batteranno in Cina nei World Games e in Costarica nel Mondiale IPF riservato alle categorie sub junior e juniores, sono state selezionate nel corso del 2024 e 2025, nelle gare FIPL ed IPF. Alla squadra che parteciperà ai World Games, il settore preparazione Olimpica del CONI ha affidato le uniformi della Squadra Olimpica del CONI, con l'impegno di rappresentare l'Italia con onore, sportività e spirito Olimpico. Le nostre Atlete ai World Games in Cina: Carola, Chiara, Sara, Annalisa ed Alessandra,ed in Costarica in un Mondiale IPF che vede allineate 55 Nazioni e circa 400 fra Atlete ed Atleti: Giorgia Gabriele e Luca, sono tutti i testimonial del messaggio sportivo, tecnico ed umano che deve raggiungere le Atlete e gli Atleti del nostro sport: la via del ferro che può esse intrapresa da chiunque e vi può portare in Europa e nel Mondo a competere con le migliori Atlete ed Atleti dei 5 continenti, parte solo dal PalaFIPL. Alle nostre ragazze ed ai nostri ragazzi arrivi il comune incitamento senza distinzione di sigle o stemmi: un incitamento che attraverserà la Terra dall'Asia al Sud America. Un ringraziamento particolare ed affettuoso va ai Tecnici della FIPL che, negli corso degli anni, hanno saputo individuare, coltivare ed appoggiare negli inevitabili momenti di debolezza, queste nostre Atlete e questi nostri Atleti, che sono ai vertici del Powerlifting FIPL, EPF ed IPF. Forza ragazze! Forza ragazzi! Forza FIPL! Il Presidente Sandro Rossi |
|
![]() criteri di qualificazione alle gare internazionali. |
|
In allegato i criteri di qualificazione alle gare internazionali aggiornati. I documenti attualmente presenti nella sezione regolamenti sono da ritenersi superati a favore di quelli allegati e verranno aggiornati in seguito. |
|
![]() Convocazione per master 2 -3 e 4 alla gara internazionale del 2026 in Finlandia. |
|
Si comunicano i convocati master 2-3 e 4 per la gara in Finlandia dell'8-15 febbraio a OULU, dopo la gara per gli atleti classe 1986, verranno comunicati gli ulteriori selezionati e tutte le riserve. Titolari maschili -83 M2 Buccioni Massimiliano -93 M2 Cuoghi Alessandro -93 M3 Morese Francesco -74 M4 Donati Pietro Titolari femminili -52 M2 Arienta Luisa -52 M2 Borgatti Elena -47 M3 Girardi Marzia -52 M3 Canella Barbara Si ricorda che per il mantenimento della nomination a questa gara, nell'anno 2026 sarà necessaria una valida partecipazione a due gare di specialità. |
|
![]() COMPETIZIONI EUROPEI E MONDIALI CLASSIC SJ JUNIOR E SENIOR |
|
L’accettazione della convocazione in Nazionale prevede che l’atleta sia consapevole dell’attrezzatura fornita per affrontare tale competizione. È obbligatorio che tutti gli atleti SJ- JUNIOR SENIOR che rappresentano la FIPL per le competizioni Europee e Mondiali classic indossino il kit fornito dallo sponsor SBD. Non è in alcun modo consentito sostituire i materiali previsti dal kit con altri differenti. Lo sponsor SBD fornirà il kit completo di abbigliamento da competizione per tutti i partecipanti ai seguenti campionati di Powerlifting Classic**: - Campionati Europei Sub-junior / Junior - Campionati Europei Sub junior- junior e senior - Campionati Mondiali Sub-junior / Junior - Campionati Mondiali Sub junior- junior e senior Il kit SBD comprende: - Singlet Italia personalizzato - T-shirt gara Italia personalizzata (2) - Ginocchiere powerlifting 7mm - Polsini - Calzini sportivi personalizzati - Calzini da stacco personalizzati Ogni atleta che accetta la convocazione comprende che è proprio dovere gareggiare indossando il kit completo fornito dallo sponsor. In caso contrario incorreranno in squalifica e sanzione amministrativa |
|
![]() La FIPL in Italia, in Europa e nel Mondo |
|
La gara nazionale riservata ai master chiude la prima parte dell'anno agonistico 2025 della FIPL Questi veterani dello sport si batteranno per ottenere la convocazione al Campionato Europeo master del 2026 che sarà organizzato dalla Federazione Finlandese con il controllo dell'European Powerlifting Federation e della NADO Finlandese Il mio cuore è da sempre con i master; master non solo nello sport ma master anche nella vita e questi Atleti sono un fortissimo esempio per le giovani generazioni di Atlete ed Atleti della FIPL - La FIPL: II Powerlifting Italiano dei 2 mondi In agosto le nostre 5 Azzurre saranno in Cina per i WORLD GAMES. I World Games rappresentano la consacrazione mondiale del valore sportivo tecnico ed umano degli Atleti e dei Tecnici. Ed ecco i loro nomi: Sara Naldi con coach Alessandro Camparsi Chiara Bernardi con coach Carlo Alberto Bonomelli Annalisa Motta con coach Stefano Castro Florio Carola Garra e Alessandra Cernigliaro con coach Antomio Contenta Forza ragazze! Il nostro cuore è con voi e il nostro incitamento vi raggiungera' dall'altra parte del Mondo. Dalla parte opposta della Terra, sempre in agosto 3 Azzurri saranno in Costa Rica per il Campionato Mondiale sub juniores e juniores Ecco i nomi degli Atleti juniores e dei Tecnici: Gabriele Bellomo con coach Luca Zocco Luca Romano con coach Luca Zocco Giorgia Cucuzza con coach Daniele Conigliaro 122 Atlete e 196 Atleti provenienti da 40 Nazioni Da Taiwan alla Libia a Nauru; la definizione di Mondiale non lascia adito a dubbi. Anche a voi arriverà il nostro incitamento attraversando 6 ore di fuso orario!! Fare un'esperienza come quella dei World Games in Cina o come quella dei Mondiali IPF in Costa Rica rappresenta non solo il coronamento di un sogno sportivo ma anche un'esperienza umana di altissimo valore. La speranza è che queste Atlete, questi Atleti e Tecnici, quando saranno in età più matura possano rivolgere un pensiero alla FIPL e dire "si c'ero anche io". Ma non finisce qui A fine settembre la FIPL sarà presente ancora in Finlandia, verso il nord più nord d'Europa, per la Wec 2025 e poi con un balzo verso sud andremo a Malta, nel caldo Mediterraneo, per il Campionato Europeo di panca organizzata dalla Federazione Maltese e dal Ministero dello sport di Malta. Controllate sul sito FIPL le convocazioni: 18 fra Atlete ed Atleti alla Wec e 19 fra Atlete ed Atleti all'Europeo di panca. La FIPL NEL 2024 ha inviato alle gare EPF ed IPF un elevato numero fra Atlete ed Atleti. Entro il mese di settembte 2025 saranno inviati nelle gare IPF, EPF e WG 130 fra Atlete ed Atleti ai quali andranno aggiunti i convocati all"Europeo EPF sub juniores e juniores classic di fine anno Novembre sarà un mese impegnativo per le nostre squadre nazionali: dal 10 saremo in Romania per il Campionato Mondiale IPF equipped e a fine novembre saremo in Lituania per una bellissima gara che ci vede sempre protagonisti: il Campionato Europeo EPF classic sub junior e junior femminile e maschile. - In Italia. Si riparte a metà settembre e fino a fine ottobre saranno impegnati gli under 18, gli under 23 classic ragazze e ragazzi. Queste gare sono a dir poco emozionanti: ragazze e ragazzi da tutta Italia con le famiglie al seguito. Tutti potranno toccare con mano come la FIPL accoglie questi Atleti, Atlete e le loro famiglie nel nuovo Palafipl, tutto per loro. E poi a seguire le altre gare.previste dal Calendario Agonistico Nazionale della FIPL per il 2025 che vede per fine anno l'organizzazione ed il controllo di ben 17 gare nazionali. L'orizzonte sportivo della FIPL si spinge fino al 2029: anno dei WORLD GAMES in Germania dopo le Olimpiadi di Los Angeles. La FIPL, i Tecnici e le Società sono impegnati nel trovare e valorizzare giovani talenti che possano continuare la splendida tradizione del powerlifting italiano, raccogliendo il testimone a loro passato dalla leggenda Antonietta Orsini e dalle Atlete ed Atleti che come detto prima dettano legge in Europa e nel Mondo. Ma tutti questi successi non starebbero possibili senza l'opera degli Arbitri Nazionli FIPL ed Internazionali IPF / EPF , la cui figura, diciamolo a chiare note, è unica e non replicabile in Italia. e la riprova ne sia lo status degli Arbitri FIPL promossi ad Arbitri IPF: il loro operato è sempre eccellente ed apprezzatissimo dai Chair Tecnici miei colleghi Myriam Bussolot per l'EPF e Joan Smith per l'IPF. Quindi tutte le Atlete ed Atleti che aspettiamo nel nuovo PALAFIPL, i loro Tecnici e le rispettive Società, sanno bene chi è chiamato ad arbitrare le loro prestazioni: arbitri che stanno in pedana tutto l'anno sia in Italia che a livello internazionale. La FIPL invia a tutti gli appassionati del nostro sport un messaggio sportivo forte e chiaro: con la FIPL ognuno può avere la propria occasione di vivere esperienze agonistiche ed umane non altrimenti possibili, a partire dell'occasione di gareggiare in un ambiente unico in Italia come il nostro PALAFIPL (e credetemi unico anche nel Mondo e ve lo dice il vostro Presidente che ha gareggiato o ha ricoperto la carica di Tecnico Arbitro IPF e Presidente di Giuria Internazionale, dal Giappone a Taiwan, dall'Argentina agli Stati Uniti ed in tutta Europa) L'auspicio è che questo messaggio sia raccolto dai Tecnici, dalle Società, dalle più giovani Atlete ed Atleti che la FIPL attende con le proprie famiglie, nelle prossime gare Next Generation. - L'anno 2026 È in fase di elaborazione il Calendario Nazionale agonistico della FIPL, per l'anno 2026. L'elaborazione si presenta molto articolata poiché occorre coordinare le date delle 17-18 gare della FIPL, con le date previste per le gare EPF ed IPF per il medesimo anno. Il Prersidente FIPL Sandro Rossi |
|
![]() APPLICAZIONE DEL BY LAWS IPF (REGOLAMENTO IPF ) |
|
La FIPL asd e' affiliata in via assoluta ed esclusiva all'European Powerlifting Federation EPF ed all'International Powerlifting Federation IPF ed e' da queste Federazioni sovranazionali riconosciuta come unica ed esclusiva rappresentante in Italia per lo sport del powerlifting; Segue le direttive generali in ambito sportivo, emanate dal CONI e dal Comitato Olimpico Internazionale; Segue le direttive generali in materia di antidoping emanate dalla IPF antidoping Rules ; Nella gare riconosciute o direttamente organizzate, applica integralmente, fatte salve le eccezioni ammesse, il Regolamento tecnico di Gara emanato dall' IPF, cosi come approvato dal Congresso Mondiale e ratificato dal Comitato Tecnico dell' IPF stessa; IL BY LAWS IPF (Regolamento IPF-vedi sito IPF), inerente alla partecipazione ad eventi non autorizzati IPF al punto 15.8 recita: Non possono essere ammessi a partecipare alle gare Nazionali ed Internazionali IPF-EPF gli atleti, gli allenatori, gli arbitri e altri funzionari che abbiano partecipato ad eventi di powerlifting o panca non approvati dall'IPF. Nello specifico e' proibito ad atleti, arbitri allenatori e caposquadra di associazioni iscritte alla Fipl, partecipare a gare internazionali organizzate a livello europeo o mondiale da altre sigle che non siano autorizzate dall'IPF. Di conseguenza la FIPL non puo' inviare atleti a gare IPF-EPF che abbiano partecipato a questo tipo di manifestazioni senza incorrere in sanzioni ed estromissione dalle gare IPF EPF per 12 mesi. Si ritiene opportuno mettere a conoscenza di questa norma, e della sua applicazione, tutte le squadre affiliate alla FIPL. |
|
![]() RITIRO DIVISE NAZIONALE FIPL |
|
Gli atleti e le atlete che partecipano all' IPF in Costa Rica, alla WEC in Finlandia e alla gara di Panca a Malta che non hanno mai ricevuto la divisa della Nazionale, sono pregati di richiedere la taglia all'indirizzo : laurettalocatelli1957@gmail.com si potranno ritirare alla gara MASTER del 26-27 di luglio 25 presso la sala peso del Pala Fipl Potete ritirarla personalmente o inviare un delegato di vostra fiducia. L .Locatelli |
|
![]() Sponsor SBD |
|
In virtù dell’accordo fra SBD e FIPL si comunca quanto segue: L’accettazione della convocazione in Nazionale prevede che l’atleta sia consapevole dell’attrezzatura fornita dallo sponsor per affrontare tale competizione. È obbligatorio che tutti gli atleti che rappresentano la FIPL per le competizionidi powerlifting Sj-Junior e senior classic Europee e Mondiali indossino il kit. Non è in alcun modo consentito sostituire i materiali previsti dal kit con altri differenti. Lo sponsor fornirà il kit completo di abbigliamento da competizione per tutti i partecipanti ai seguenti campionati di Powerlifting Classic**: - Campionati Europei Sub-junior / Junior - Campionati Europei Open - Campionati Mondiali Sub-junior / Junior - Campionati Mondiali Open Il kit comprende: - Singlet Italia personalizzato - T-shirt gara Italia personalizzata (2) - Ginocchiere powerlifting 7mm - Polsini - Calzini sportivi personalizzati - Calzini da stacco personalizzati Ogni atleta che accetta la convocazione comprende che è proprio dovere gareggiare indossando il kit completo fornito dallo sponsor. Dopo aver accettato l'invito, l'atleta convocato è pregato di inviare una email a “convocazioni@powerliftingshop.it” specificando le taglie necessarie e indicando l'indirizzo al quale verrà spedito il kit. **Per gli atleti Master e Equipped, il kit può essere reso disponibile su richiesta. MEDIA (foto/video) Tutti gli atleti che parteciperanno ai Campionati Europei Open e ai Campionati Mondiali Open avranno libero accesso ai video (personalizzati) della gara e alle relative foto, consegnati al termine della competizione dallo sponsor SBD. PREMI IN DENARO Gli atleti che parteciperanno ai Campionati del Mondo Open riceveranno premi in denaro: € 5.000 per chi si classifica al 1° posto nella propria categoria di peso € 2.000 per chi si classifica al 2° posto nella propria categoria di peso € 1.000 per chi si classifica al 3° posto nella propria categoria di peso |
|
< 12 3 > |