Lanciare la sfida della ricerca del propio limite e condividere una sana passione sportiva seguendo un percorso di valori positivi di crescita personale, per il raggiungimento dell' ottimale equilibrio psico-fisico ed acquisire completa fiducia in se stessi, per essere forti e migliori nella vita, in seno alle nostre famiglie e nella società in cui viviamo.
Trasporto materiale gara:
La FIPL è dotata di un container che trasporta ad ogni gara 3 tonnellate di materiale tra pesi , attrezzature, pedane, computers e quanto altro serve per il corretto e regolare svolgimento di una competizione degna di questo nome. Il trasporto parte tutte le volte da Milano e viene effettuato in tutta Italia ad apera del Segretario Nazionale Luciano Bertoletti e del Vice PresidenteLaura Locatelli.
Attrezzatura da gara:
La FIPL utilizza solo attrezzatura certificata IPF, questo vuol dire che ogni singola competizione, Ttrofeo, coppa Italia o Campionato Italiano che sia, utilizza lo stesso tipo di bilancieri, pesi e rack che si userebbero ad una qualsiasi competizione mondiale organizzata dalla IPF. ER EQUIPMENT i rack da gara, LEOKO e SCHNELL l'intero set di pesi in pedana e zona riscaldamento, LEOKO e IVANKO per i bilancieri.
Assistenza di pedana:
Caricamento del bilanciere, assistenza all'atleta, coordinamento con i giudici, vengono effettuati da personale capace e pronto per far si che ogni gara si svolga in tutta sicurezza.
Tavolo di gara:
Una gara non si improvvisa, necessita di tempi prestabiliti che devono esere rispettati. La struttura dei 'round' è precisa e infallibile ma è richiesta la conduzione da parte di personale esperto e competente; un computer per l'inserimento dati, uno speaker coordinatore, un addetto allo scoreboard, uno al caricamento pesi in pedana, ed uno all'impianto audio, garantiscono tutto questo.
Zona riscaldamento e impianto audio:
Ampia e separata dalla zona di gara, quest'area è dotata della stessa attrezzatura che l'atleta userà poi in pedana. Uno scoreboard comandato dal tavolo di gara comunica l'entrata in pedana dell'atleta e la prova che si accinge ad effettuare. Un impianto audio professionale guida tutto lo svolgimento della competizione consentendo al pubblico di apprezzare a pieno lo spettacolo.
Tutto questo e molto di più è la FIPL; l'unica cosa che non vedrete su questa pagina, come sottolinea l'incipit, sono i volti di tutte le persone che contribuiscono con il loro lavoro e la loro passione a rendere, nel nostro paese, questo sport di levatura internazionale e che rappresentano appunto l' ANIMA della federazione stessa. Un grazie particolare a tutti coloro che hanno contribuito e che partecipano attivamente ad oggi a rendere la Federazione Italiana PowerLifting, il punto di riferimento per tutti gli appassionati di questo sport in Italia.