21/01/2025 - AUGURI DAL CONSIGLIO DIRETTIVO FIPL



La FIPL nel 2024 e nel 2025.

Abbiamo alle spalle il 2024 e davanti a noi il 2025 ci aspetta con nuove sfide sportive si livello nazionale che internazionale, sfide che culmineranno a luglio 2025 con i World Games.

Nel 2024 la FIPL, con cadenza mensile, ha consentito a tante Atlete ed Atleti di salire sulla pedana del PalaFIPL. La regolarità e la certezza del Calendario Nazionale Agonistico hanno permesso alle Società. ai Tecnici ed alle Atlete ed Atleti di programmare al meglio le preparazioni sportive, in vista degli impegni nazionali ed internazionali.
In particolare, il Consiglio Direttivo sottolinea la numerosa presenza di Atlete ed Atleti juniores e sub juniores: a loro è affidato il futuro del nostro sport e della FIPL, sia a livello Nazionale che internazionale.

A nome del Consiglio Direttivo della Fipl rivolgo un caloroso grazie agli Arbitri Nazionali ed Internazionali ed ai ragazzi dello staff di assistenza: la loro opera ha consentito che le nostre gare si svolgessero con regolarità, sicurezza e nel rispetto delle norme del Regolamento di gara IPF/FIPL.

Inoltre, lo streaming, che nel mese di novembre ha avuto un seguito di migliaia di followers, è un potentissimo veicolo di diffusione del nostro sport.
Tutta questa attività è stata riconosciuta nel suo valore da sponsor e da Sport e Salute.
Ma è tutto alle nostre spalle!

Un’immane opera di ristrutturazione di un ex supermercato ed una ben immaginabile ed impegnativa opera di trasloco di ogni tipo di attrezzatura, hanno consentito che nel 2025 la nuova sede della FIPL aprirà le sue porte a tutti quanti crederanno nel messaggio sportivo, umano e sociale della FIPL.

Ed è con questo segnale di speranza che il Consiglio Direttivo della FIPL invia a tutti voi i più affettuosi e calorosi auguri per il prossimo Santo Natale e per un ferreo 2025.
Per il Consiglio Direttivo della FIPL
Il Presidente
Sandro ROSSI

<<-- Torna Indietro