Annualmente la FIPL indicherà nel calendario nazionale, le gare alle quali è necessario partecipare per potersi qualificare per gli eventi internazionali predefiniti, il calendario riporterà le indicazioni degli abbinamenti del caso, nella stessa categoria di peso per entrambe le gare e il metodo utilizzato. Per le selezioni di powerlifting attrezzato saranno abbinate il Campionato Italiano di Powerlifting e la Coppa Italia Per le gare di panca, classic ed attrezzate si abbina la gara di Panca di inizio anno e la Coppa Bertoletti Per le selezioni dei sj e junior classic si abbinano: la Next Generation e la gara dedicata agli Junior e Sub junior classic Per queste gare rimane lo stesso obbligo di una valida partecipazione ad altra gara di specialità anche in altra categoria di peso, per confermare la nomination. Dal 2026 per altre tipologie di gare, che non hanno una seconda gara da abbinare in calendario per confermare la nomination saranno necessarie due gare di specialità e/o complete, da effettuarsi prima dell'evento per cui si è stati nominati. Per la WEC classic la gara di qualifica dedicata, per la WEC attrezzata, gli Italiani (gara di powerlifting attrezzato) e la valida partecipazione a due gare, di specialità e/o complete definite anche in altra categoria di peso. Per gli Universitari classic la gara di qualifica dedicata e la valida partecipazione a due gare, di specialità e/o complete definite anche in altra categoria di peso Per la qualifica dei Senior classic, la gara a loro dedicata e la valida partecipazione a due gare, di specialità e/o complete definite anche in altra categoria di peso Per la qualifica dei Master classic, la gara a loro dedicata e la valida partecipazione a due gare, di specialità e/o complete definite anche in altra categoria di peso. Per il consiglio direttivo La segreteria. |
<<-- Torna Indietro |