![]() |
![]() |
9/10/11 MAGGIO 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione | |
Ricevute: Ricevute |
![]() |
![]() |
23/24/25 MAGGIO 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione |
![]() |
![]() |
6/7/8 GIUGNO 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione |
![]() |
![]() |
27/28/29 GIUGNO 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione |
![]() |
![]() |
02/11/MAGGIO 2025 | |
PILSEN REP.CECA - EE | |
Invito | Nomination |
Modulo Iscrizione | |
Ricevute: Ricevute |
![]() |
![]() |
08/15/ GIUGNO 2025 | |
SHEMNITZ - GERMANIA - EE | |
Invito | Nomination |
Modulo Iscrizione |
![]() |
![]() |
24 agosto-5 settembre 2025 | |
SAN JOSE' - EE | |
Invito | Nomination |
6^ GARA CLASSIC DI STACCO SUB JUNIOR JUNIOR E MASTER - Uomini Junior tutte le cat. di peso |
|
![]() REGOLE DI ACCETTAZIONE COMPETIZIONI EUROPEI E MONDIALI CLASSIC SJ JUNIOR E SENIOR |
|
L’accettazione della convocazione in Nazionale prevede che l’atleta sia consapevole dell’attrezzatura fornita per affrontare tale competizione. È obbligatorio che tutti gli atleti SJ- JUNIOR SENIOR che rappresentano la FIPL per le competizioni Europee e Mondiali classic indossino il kit fornito dallo sponsor SBD. Non è in alcun modo consentito sostituire i materiali previsti dal kit con altri differenti. Lo sponsor SBD fornirà il kit completo di abbigliamento da competizione per tutti i partecipanti ai seguenti campionati di Powerlifting Classic**: - Campionati Europei Sub-junior / Junior - Campionati Europei Sub junior- junior e senior - Campionati Mondiali Sub-junior / Junior - Campionati Mondiali Sub junior- junior e senior Il kit SBD comprende: - Singlet Italia personalizzato - T-shirt gara Italia personalizzata (2) - Ginocchiere powerlifting 7mm - Polsini - Calzini sportivi personalizzati - Calzini da stacco personalizzati Ogni atleta che accetta la convocazione comprende che è proprio dovere gareggiare indossando il kit completo fornito dallo sponsor. In caso contrario incorreranno in squalifica e sanzione amministrativa |
|
![]() TOP SKILLS sponsor ufficiale FIPL 2025 e 2026 |
|
La FIPL annuncia la partnership che vede la TOP SKILLS sponsor ufficiale della FIPL per la stagione agonistica 2025 e 2026. Il sodalizio con l'azienda vedrà il marchio TOP SKILLS presente sulla pedana di gara con un caricamento completo della nuova gamma di dischi , bilanciere e Combo Rack ATX il tutto IPF approved progettati e realizzati espressamente per le competizioni ufficiali. TOP SKILLS e FIPL rappresentano due eccellenze vincenti e saranno protagoniste insieme della stagione 2025 e 2026 |
|
![]() AUGURI DAL CONSIGLIO DIRETTIVO FIPL |
|
La FIPL nel 2024 e nel 2025. Abbiamo alle spalle il 2024 e davanti a noi il 2025 ci aspetta con nuove sfide sportive si livello nazionale che internazionale, sfide che culmineranno a luglio 2025 con i World Games. Nel 2024 la FIPL, con cadenza mensile, ha consentito a tante Atlete ed Atleti di salire sulla pedana del PalaFIPL. La regolarità e la certezza del Calendario Nazionale Agonistico hanno permesso alle Società. ai Tecnici ed alle Atlete ed Atleti di programmare al meglio le preparazioni sportive, in vista degli impegni nazionali ed internazionali. In particolare, il Consiglio Direttivo sottolinea la numerosa presenza di Atlete ed Atleti juniores e sub juniores: a loro è affidato il futuro del nostro sport e della FIPL, sia a livello Nazionale che internazionale. A nome del Consiglio Direttivo della Fipl rivolgo un caloroso grazie agli Arbitri Nazionali ed Internazionali ed ai ragazzi dello staff di assistenza: la loro opera ha consentito che le nostre gare si svolgessero con regolarità, sicurezza e nel rispetto delle norme del Regolamento di gara IPF/FIPL. Inoltre, lo streaming, che nel mese di novembre ha avuto un seguito di migliaia di followers, è un potentissimo veicolo di diffusione del nostro sport. Tutta questa attività è stata riconosciuta nel suo valore da sponsor e da Sport e Salute. Ma è tutto alle nostre spalle! Un’immane opera di ristrutturazione di un ex supermercato ed una ben immaginabile ed impegnativa opera di trasloco di ogni tipo di attrezzatura, hanno consentito che nel 2025 la nuova sede della FIPL aprirà le sue porte a tutti quanti crederanno nel messaggio sportivo, umano e sociale della FIPL. Ed è con questo segnale di speranza che il Consiglio Direttivo della FIPL invia a tutti voi i più affettuosi e calorosi auguri per il prossimo Santo Natale e per un ferreo 2025. Per il Consiglio Direttivo della FIPL Il Presidente Sandro ROSSI |
|
![]() CONVENZIONE CON HOTEL NUOVA ORCHIDEA |
|
La FIPL è convenzionata con l’hotel NUOVA ORCHIDEA , al momento della prenotazione delle camere, atleti e accompagnatori devono comunicare di partecipare ad una gara FIPL per usufruire della convenzione. L’Hotel dispone di un servizio navetta prenotabile al 333 6666474 Rosario . Tragitto navetta dall’ Hotel al PALAFIPL e ritorno e/o dalla stazione FFSS di San Zenone al Lambro all’ Hotel. Per prenotazione e info 333 6666474 - 02 9818474 La segreteria FIPL |
|
![]() Comunicazioni dall'IPF |
|
Vorremmo informarvi dei recenti aggiornamenti all'elenco delle attrezzature approvate, come da nostra ultima revisione. I seguenti articoli sono stati rimossi dall'elenco approvato e non devono più essere utilizzati nelle competizioni sanzionate dall' IPF: 1. Stoic Heavy Knee Sleeve (ID IPF: 73): questo articolo non è ancora stato immesso sul mercato e non sarà più incluso nell'elenco approvato. 2. Hansu 7mm Knee Sleeve 2.0 (ID IPF: 330/1): questa versione è stata ufficialmente rimossa dall'elenco degli articoli approvati. Tuttavia, agli atleti sarà consentito continuare a utilizzare queste guaine per un anno dalla data di questa notifica. Dopo tale periodo, non saranno più accettate nelle competizioni. |
|
![]() All'Head Coach ed ai Coaches impegnati in tutte le gare internazionali |
|
L'IPF e l'EPF intensificheranno i controlli in zona riscaldamento e zone ingresso pedana, A tal proposito si diramano le seguenti tassative norme comportamentali da seguire da parte di tutti i componenti delle Squadre Nazionali della FIPL. L'Head Coach ed Coaches devono controllare che:: Tutti devono vestire la divisa della Nazionale o la t shirt delle FIPL. Specialmente per le premiazioni e la sfilata degli Atleti Tutti gli elementi autorizzati ad accedere alla zona gara abbiano il badge di riconoscimento fornito dall'organizzatore La puntualità nelle operazioni di peso sia senza eccezioni La pulizia dell'abbigliamento di gara si rigorosa Il comportamento in gara o in hotel o nelle città ospitanti sia rigorosamente improntato alla piu' leale sportività. Controllare soprattutto i minori In zona riscaldamento ogni atleta può avere al massimo 3 accompagnatori (regola tassativa e senza eccezioni) ogni altro accompagnatore de rimanere fra il pubblico in zona ingresso in pedana 2 accompagnatori per ogni Atleta Si ricorda infine di avere la massima cura nell'ordinare il materiale personale intorno alla pedana ed + a riordinare la pedana ove si è fatto il proprio riscaldamento Ogni infrazione segnalata dall'IPF, dall'EPF o dall'Organizzazione alla FIPL, darà luogo ad all'apertura di un procedimento disciplinare nei confronti della Società di appartenenza dell'Atleta e nei confronti dell'Atleta stesso. Il Presidente Sandro ROSSI |
|
![]() Corsi IPF per Head Coach |
|
L'IPF ha disposto che a partire dal 1° gennaio 2026 le Squadre Nazionali che partecipano a gare EPF o IPF, devono nominare sulla piattaforma goodlift un Head Coach, in possesso del Diploma per Head Coach rilasciato dall'IPF stessa, dopo aver superato l'apposito Corso. I Corsi per Head Coach sono previsti nelle sedi che sono pubblicate nel Calendario Internazionale IPF. L'IPF ha inoltre disposto che ogni Nazione che abbia un riconoscimento dei propri corsi da un Organo Sportivo (nel nostro caso lo CSEN), possa chiedere al Comitato Direttivo dell'IPF di fare tali corsi in patria, sottoponendo i programmi dei corsi e le referenze ai fini dell'approvazione. La FIPL /AIF hanno avuto il riconoscimento da parte dello CSEN, dei Corsi di Istruttore di powerlifting. La FIPL / AIF , hanno sottoposto al Comitato Direttivo dell'IPF i programmi che intendono proporre agli aspiranti Head Coach ai fini dell'ottenimento della Certificazione Internazionale IPF per Head Coach. Il Programma del corso FIPL /AIF è stato esaminato nei dettagli dal Comitato Direttivo dell'IPF, ed è stato approvato. Quindi i Corsi per Head Coach IPF si terranno in Italia. Con successiva disposizione si comunicheranno i dettagli della struttura del Corso FIPL /AIF , per Head Coach IPF. Nel frattempo si raccomanda a tutti i Tecnici che accedono all'area riscaldamento e gara del PalaFIPL, di seguire il Corso on line ADEL "HIGH PERFORMANCE COACHES EDUCATION PROGRAM" raggiungibile tramite il link in home page del'IPF, per il Consiglio Direttivo della FIPL asd Il Presidente Sandro ROSSI |
|
![]() GARE PROMOZIONALI |
|
Gare Promozionali Si ribadisce che le Società/Associazioni si iscrivono e partecipano all'attività agonistica organizzata dalla FIPL asd su base esclusivamente volontaria. Si ribadisce inoltre che dette Società/Associazioni sono tenute all'osservanza della normativa interna che la FIPL emette allo scopo di consentire un ordinato svolgersi della complessiva attività posta in essere dalla FIPL Il Consiglio Direttivo della FIPL nell'intento di razionalizzare la libera iniziativa delle Società/Associazioni in ordine all'organizzazione di gare di powerlifting o di specialità al di fuori del Calendario Agonistico della FIPL e definite promozionali, comunica quanto segue. Le Società/Associazioni sportive iscritte alla FIPL, possono organizzare gare promozionali di Powerlifting o di specialità, singolarmente o in associazione fra loro, allo scopo di : -Conferire allo sport del powerlifting la massima diffusione sul territorio e preparare le Atlete e gli Atleti a gare di livello Nazionale organizzate dalla FIPL La definizione "promozionale" dovrà chiaramente comparire su tutte le comunicazioni emesse per promuovere l'evento. Non è consentita l'organizzazione di gare di powerlifting o di specialità da parte delle Società/Associazioni già iscritte alla FIPL in collaborazione a qualsiasi titolo con altre sigle o Associazioni / Società non iscritte alla FIPL, in quanto decade lo scopo promozionale previsto per questa tipologia di gare. Il Consiglio Direttivo della FIPL assumerà tutti i provvedimenti ritenuti necessari e conseguenti all'inosservanza di quanto previsto nella presente normativa. Il Consiglio Direttivo FIPL |
|
![]() Dal Presidente - Patrocinio di sport e Salute |
|
Sport e Salute è la struttura operativa del CONI alla quale lo Stato ha affidato il compito di individuare e valorizzare le iniziative sportive e sociali in ambito sportivo. La riqualificazione del parco sportivo di Caivano ne rappresenta un'attività esemplare. Il Consiglio Direttivo della FIPL, ha dato il suo assenso alla mia iniziativa di presentare a Sport e Salute le nostre credenziali nazionali ed internazionali al fine di ottenere il patrocinio di Sport e Salute per l'attività complessiva della FIPL . Normalmente Sport e Salute concede il patrocinio per un solo evento. Ho avuto numerosi colloqui telefonici con i Dirigenti I quali, dopo un ampio esame della nostra attività nazionale ed internazionale hanno deciso che Sport e Salute concederà il patrocinio per : La 41esima gara Nazionale equipped La gara Nazionale Master Tutte le gare Next Generation La gara di Coppa Italia Il logo di Sport e Salute comparirà quindi durante lo svolgimento di dette gare fatti salvi i tempi tecnici per il caricamento del logo nello streaming e sui documenti di gara. Questi traguardi si raggiungono tutti insieme e si aggiungono alle grandiose vittorie nel Campionato Mondiale Classic Ipf dove già sono stati acquisite tre qualificazioni ai World Games 2025 dalle nostre ragazze e dove abbiamo visto lotte all'ultimo kg da parte dei nostri ragazzi. "Si vince come squadra o si è annientati individualmente". Forza FIPL Per il Consiglio Direttivo della FIPL Il Presidente Sandro Rossi |
|
![]() APPLICAZIONE DEL BY LAWS IPF (REGOLAMENTO IPF ) |
|
La FIPL asd e' affiliata in via assoluta ed esclusiva all'European Powerlifting Federation EPF ed all'International Powerlifting Federation IPF ed e' da queste Federazioni sovranazionali riconosciuta come unica ed esclusiva rappresentante in Italia per lo sport del powerlifting; Segue le direttive generali in ambito sportivo, emanate dal CONI e dal Comitato Olimpico Internazionale; Segue le direttive generali in materia di antidoping emanate dalla IPF antidoping Rules ; Nella gare riconosciute o direttamente organizzate, applica integralmente, fatte salve le eccezioni ammesse, il Regolamento tecnico di Gara emanato dall' IPF, cosi come approvato dal Congresso Mondiale e ratificato dal Comitato Tecnico dell' IPF stessa; IL BY LAWS IPF (Regolamento IPF-vedi sito IPF), inerente alla partecipazione ad eventi non autorizzati IPF al punto 15.8 recita: Non possono essere ammessi a partecipare alle gare Nazionali ed Internazionali IPF-EPF gli atleti, gli allenatori, gli arbitri e altri funzionari che abbiano partecipato ad eventi di powerlifting o panca non approvati dall'IPF. Nello specifico e' proibito ad atleti, arbitri allenatori e caposquadra di associazioni iscritte alla Fipl, partecipare a gare internazionali organizzate a livello europeo o mondiale da altre sigle che non siano autorizzate dall'IPF. Di conseguenza la FIPL non puo' inviare atleti a gare IPF-EPF che abbiano partecipato a questo tipo di manifestazioni senza incorrere in sanzioni ed estromissione dalle gare IPF EPF per 12 mesi. Si ritiene opportuno mettere a conoscenza di questa norma, e della sua applicazione, tutte le squadre affiliate alla FIPL. La FIPL non potra' inviare atleti a gare internazionali per l'anno 2024 se si sono resi responsabili di quanto sopra. Successivamente sara' emessa una normativa interna per la regolamentazione di questa problematica |
|
< 1 23 > |