13/14 SETTEMBRE 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
(gara qual. con i s.j. e j di febbraio 26 per: IPF classic PL sj J sett.26 Sud Africa- per EPF SJ e J. classic in Lituania di dic. 26 | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione | |
Ricevute: Ricevute |
27/28 SETTEMBRE 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
gara qual. con i s.j. e j di febbraio 26 per: IPF classic PL sj J sett.26 Sud Africa- per EPF SJ e J. classic in Lituania di dic. 26 | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione |
09/10/11/12 OTTOBRE 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
gara qual. con i s.j. e j di febbraio 26 per: IPF classic PL sj J sett.26 Sud Africa- per EPF SJ e J. classic in Lituania di dic. 26 | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione |
24/25/26 OTTOBRE 2025 | |
LODI VECCHIO - LO | |
gara qualificante EPF University Cup di PL febbraio 2026 | |
Invito | Nomination |
Terne | Informazioni |
Modulo Iscrizione |
12/14 SETTEMBRE 2025 | |
PORNAINEN - FINLANDIA - EE | |
qualificati alla 2° gara nazionale di powerlifting maschile e femminile dedicata alla WEC | |
Invito | Nomination |
Modulo Iscrizione |
22/28 SETTEMBRE 2025 | |
S. PAUL'S BAY MALTA - EE | |
qualificati alle gara nazionale di panca di selezione del 2025 Necessaria valida partecipazione a gara di specialità prima dell’evento internazionale | |
Invito | Nomination |
Modulo Iscrizione | |
Ricevute: Ricevute |
10/16 NOVEMBRE 2025 | |
CLUJ NAPOCA - ROMANIA - EE | |
qualificati alla 42° gara nazionale di powerlifting attrezzato open di luglio 2025 | |
Invito | Nomination |
Modulo Iscrizione |
30 novembre /7 dicembre 2025 | |
DRUSKININKAI - LITUANIA - EE | |
qualificati alla 42° gara nazionale di powerlifting maschile e femminile di giugno 2024 | |
Invito | Nomination |
8 ^ CAMPIONATO ITALIANO CLASSIC MASTER DI POWERLIFTING - Donne Master 2, 3, 4 tutte le cat. |
|
![]() PAGAMENTO PARCELLE |
|
Si ricorda che il pagamento delle parcelle per le nomination delle gare dovranno essere effettuate esclusivamente dalle società tramite bonifico bancario, seguendo le indicazioni scritte sulle ricevute stesse, bonifici effettuati da singoli atleti non saranno contabilizzati. nella "CAUSALE " è necessario scrivere esclusivamente il numero di parcella e il nome della società. La Segreteria |
|
![]() Sponsor SBD |
|
In virtù dell’accordo fra SBD e FIPL si comunca quanto segue: L’accettazione della convocazione in Nazionale prevede che l’atleta sia consapevole dell’attrezzatura fornita dallo sponsor per affrontare tale competizione. È obbligatorio che tutti gli atleti che rappresentano la FIPL per le competizionidi powerlifting Sj-Junior e senior classic Europee e Mondiali indossino il kit. Non è in alcun modo consentito sostituire i materiali previsti dal kit con altri differenti. Lo sponsor fornirà il kit completo di abbigliamento da competizione per tutti i partecipanti ai seguenti campionati di Powerlifting Classic**: - Campionati Europei Sub-junior / Junior - Campionati Europei Open - Campionati Mondiali Sub-junior / Junior - Campionati Mondiali Open Il kit comprende: - Singlet Italia personalizzato - T-shirt gara Italia personalizzata (2) - Ginocchiere powerlifting 7mm - Polsini - Calzini sportivi personalizzati - Calzini da stacco personalizzati Ogni atleta che accetta la convocazione comprende che è proprio dovere gareggiare indossando il kit completo fornito dallo sponsor. Dopo aver accettato l'invito, l'atleta convocato è pregato di inviare una email a “convocazioni@powerliftingshop.it” specificando le taglie necessarie e indicando l'indirizzo al quale verrà spedito il kit. **Per gli atleti Master e Equipped, il kit può essere reso disponibile su richiesta. MEDIA (foto/video) Tutti gli atleti che parteciperanno ai Campionati Europei Open e ai Campionati Mondiali Open avranno libero accesso ai video (personalizzati) della gara e alle relative foto, consegnati al termine della competizione dallo sponsor SBD. PREMI IN DENARO Gli atleti che parteciperanno ai Campionati del Mondo Open riceveranno premi in denaro: € 5.000 per chi si classifica al 1° posto nella propria categoria di peso € 2.000 per chi si classifica al 2° posto nella propria categoria di peso € 1.000 per chi si classifica al 3° posto nella propria categoria di peso |
|
![]() Divisa della Nazionale FIPL |
|
Gli Atleti ed i Tecnici che sono in possesso del singlet e della tuta della squadra Nazionale, non possono indossare detto abbigliamento in occasione delle gare Nazionali al Palafipl Gli atleti e i tecnici che partecipano alle gare nazionali al Palafipl, sono pregati di indossare un comune abbigliamento sportivo o la tuta della propria Società. |
|
![]() CORSO UFFICIALE PER HEAD COACH |
|
L'IPF come noto, ha delegato alla FIPL il corso per head coach. Il corso si terrà in collaborazione con AIF. Il Consiglio Direttivo decide che a tale Corso parteciperanno: - Gli arbitri internazionali - I nominativi segnalati dalle Società iscritte regolarmente alla FIPL. I nominativi segnalati saranno sottoposti ad approvazione del Consiglio Direttivo della FIPL. Tutti i candidati dovranno essere tesserati FIPL in corso di validità. Le domande dovranno pervenire entro il 31 agosto 2025 Il corso avrà luogo nella forma on line nel mese di ottobre pv. Il Presidente Sandro Rossi |
|
![]() Campionato Mondiale IPF Classic 2025 |
|
https://www.instagram.com/reel/DJ_-_aBMD19/?igsh=NXkxbDZ1b29tdWVu Vi invito ad ascoltare le parole di Pietro Mennea che ho avuto il privilegio di conoscere e di frequentare molti anni fa. E queste parole le voglio indirizzare sopratutto alle splendide ragazze della nostra squadra femminile ed ai loro Tecnici. L'impresa che hanno portato a termine in Germania ha un alone di favola: Squadra seconda su 41 Nazioni partecipanti. Record europei e mondiali macinati uno dopo l'altro. Non è stato lasciato scampo a Nazionali che solo fino a qualche anno fa guardavamo addirittura con timore. Davanti a questo successo certe affermazioni, critiche distruttive che hanno rasentano un vero e proprio insulto verso la FIPL e anche personale....fanno appena sorridere. E la FIPL ha trovato proprio nelle parole di Pietro Mennea la forza di superare difficoltà che nessuno può neanche lontanamente immaginare. Per i ragazzi c'è molto da lavorare almeno in campo Mondiale. Benché abbiano dato tutto ma proprio tutto il gap che ci separa dalle altre Nazioni e troppo grande. Si intravedono giovani talenti e sarà compito dei Tecnici coltivarli ed incoraggiarli. Il banco di prova sarà l'europeo sub juniores e juniores di fine anno in Lituania. I ragazzi, in campo Europeo, della WEC e del Campionato Europeo di panca riescono a distinguersi. Ma il metro di misura finale è rappresentato dai mondiali e dai WG. Per tutti valgano le parole di Pietro Mennea: solo il lavoro continuo fa migliorare il fisico e la volontà e di conseguenza i successi: e non solo in campo sportivo La FIPL è orgogliosa di aver dato un contributo fondamentale al successo femminile e sono sicuro che lo stesso contributo lo darà al futuro successo della squadra maschile. La FIPL ha una propria storia, la propria professionalità, i propri Arbitri Nazionali ed Internazionali ed il PALAFIPL rappresentano un capitale tecnico ed umano dal valore unico ed inarrivabile. Nella recente Assemblea Generale dell'IPF è stato rafforzato il legame, se mai ce ne fosse stato bisogno, fra la FIPL e la struttura dirigenziale dell'IPF. E queste sono le peculiarità che anno dopo anno hanno spinto le squadre Italiane femminili ai vertici Mondiali e dei World Games. E aspettiamo i ragazzi!! Forza FIPL Per il Consiglio Direttivo della FIPL Il Presidente Sandro Rossi |
|
![]() Collaborazione fra la FIPL e l'Università di Bologna per uno studio scientifico sulla biomeccanica dello Squat |
|
La FIPL ha ricevuto da Enrico Roma ricercatore presso l’Università di Bologna un progetto di ricerca sulla biomeccanica dello squat. Il progetto è condotto in collaborazione con la prof.ssa Silvia Fantozzi e il prof. Rocco Di Michele. Lo studio prevede l’impiego di strumentazione avanzata (stereofotogrammetria, EMG, IMU, video ad alta risoluzione) per analizzare l’esecuzione dello squat in atleti di powerlifting. Gli obiettivi principali sono: • valutare due strumenti basati su computer vision (OpenCap e un algoritmo sviluppato con The Strength Guys); • stimare il carico di compressione assiale all’anca; • creare un dataset biomeccanico open access per la modellazione muscolo-scheletrica. La FIPL è fermamente convinta che tutto il powerlifting Italiano possa beneficiare di questa tipologia di studi, sia per fornire più informazioni agli allenatori, sia per la prevenzione degli infortuni. La FIPL appoggia con entusiasmo questa iniziativa ed invita Atleti e Tecnici a partecipare a questo studio. Per ogni informazione in merito rivolgersi a: Enrico Roma enrico.roma@unibo.it 348 5275948 Il Presidente della FIPL dott.Sandro Rossi |
|
![]() Uso del VAR nelle gare FIPL |
|
-Il Consiglio Direttivo decide il seguente uso del VAR nelle gare FIPL Distensione su panca: 1. Se il VAR intercetta il sollevamento dei glutei, anche in presenza di 3 luci bianche, la prova è da dichiarare nulla. 2. Se i glutei non si sollevano, anche in presenza di 3 luci rosse, la prova è dichiarata valida. In tutti gli altri casi delle tre prove di gara: La Giuria controlla il VAR, ogni volta che sia ritenuto opportuno ai fini della conferma o meno di un verdetto. Soltanto in casi estremi ed in presenza di umanità di giudizio fra Arbitri e Giuria e dopo il controllo del VAR, un verdetto di 3 luci bianche o di tre luci rosse può essere cambiato La Segreteria |
|
![]() REPORT 2024 |
|
In allegato Report 2024 a cura del Presidente Sandro ROSSI
|
|
![]() TOP SKILLS sponsor ufficiale FIPL 2025 e 2026 |
|
La FIPL annuncia la partnership che vede la TOP SKILLS sponsor ufficiale della FIPL per la stagione agonistica 2025 e 2026. Il sodalizio con l'azienda vedrà il marchio TOP SKILLS presente sulla pedana di gara con un caricamento completo della nuova gamma di dischi , bilanciere e Combo Rack ATX il tutto IPF approved progettati e realizzati espressamente per le competizioni ufficiali. TOP SKILLS e FIPL rappresentano due eccellenze vincenti e saranno protagoniste insieme della stagione 2025 e 2026 |
|
![]() CONVENZIONE CON HOTEL NUOVA ORCHIDEA |
|
La FIPL è convenzionata con l’hotel NUOVA ORCHIDEA , al momento della prenotazione delle camere, atleti e accompagnatori devono comunicare di partecipare ad una gara FIPL per usufruire della convenzione. L’Hotel dispone di un servizio navetta prenotabile al 333 6666474 Rosario . Tragitto navetta dall’ Hotel al PALAFIPL e ritorno e/o dalla stazione FFSS di San Zenone al Lambro all’ Hotel. Per prenotazione e info 333 6666474 - 02 9818474 La segreteria FIPL |
|
< 1 23 > |