4^ GARA CLASSIC DI POWERLIFTING MASCHILE SUB JUNIOR ( gara qualificante EPF sub junior e junior classic 30 novembre-7 dicembre Rep. Ceca Pilsen) Per i qualificati è necessario partecipare ad altra gara completa o di specialità


02 FEBBRAIO 2025
LODI VECCHIO - LO
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione
Ricevute:
Ricevute

8^ GARA DI POWERLIFTING CLASSIC FEMMINILE SUB JUNIOR E JUNIOR ( gara qualificante EPF sub junior e junior classic 30 novembre-7 dicembre Druskininkai Lituania) Per le qualificate è necessario partecipare ad altra gara completa o di specialità.


15/16 FEBBRAIO 2025
LODI VECCHIO - LO
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione

8°GARA CLASSIC DI POWERLIFTING MASCHILE JUNIOR( gara qualificante EPF sub junior e junior classic 30 novembre-7 dicembre Druskininkai Lituania ) Per i qualificatI è necessario partecipare ad altra gara completa o di specialità.


6/7/8/9 MARZO 2025
LODI VECCHIO - LO
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione

6° GARA DI STACCO SENIOR CLASSIC MASCHILE E FEMMINILE


28/29/30 MARZO 20205
LODI VECCHIO - LO
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione

EPF CLASSIC MASTER DI POWERLIFTING (qualificati alla 7° gara naz. classic master di ottobre 2024)


09/16 febbraio 2025
ALBI - FRANCIA - EE
Invito Nomination
Modulo Iscrizione
Ricevute:
Ricevute

EPF UNIVERSITY CUP CLASSIC DI POWERLIFTING ( qualificati alla 1° gara nazionale Classic Universitari di ottobre 2024)


21/23 FEBBRAIO 2025
HAMM - LUSSEMBURGO - EE
Invito Nomination
Modulo Iscrizione

EPF OPEN CLASSIC (qualificati alla 7° gara nazionale senior maschile e femminile di settembre ottobre 2024


18/23 MARZO 2025
MALAGA - SPAGNA - EE
Invito Nomination
Modulo Iscrizione

EPF OPEN SJ E JUNIOR EQUIPPED DI POWERLIFTING (qualificati alla Coppa Italia di dicembre 2024)


04/11/MAGGIO 2025
PILSEN REP.CECA - EE
Invito Nomination

 Sito ufficiale FIPL - Federazione Italiana PowerLifting: Notizie, Comunicazioni ed Aggiornamenti


05/11/2024
Comunicazioni dall'IPF

Vorremmo informarvi dei recenti aggiornamenti all'elenco delle attrezzature approvate, come da nostra ultima revisione. I seguenti articoli sono stati rimossi dall'elenco approvato e non devono più essere utilizzati nelle competizioni sanzionate dall' IPF:

1. Stoic Heavy Knee Sleeve (ID IPF: 73): questo articolo non è ancora stato immesso sul mercato e non sarà più incluso nell'elenco approvato.

2. Hansu 7mm Knee Sleeve 2.0 (ID IPF: 330/1): questa versione è stata ufficialmente rimossa dall'elenco degli articoli approvati. Tuttavia, agli atleti sarà consentito continuare a utilizzare queste guaine per un anno dalla data di questa notifica. Dopo tale periodo, non saranno più accettate nelle competizioni.


01/11/2024
Corsi IPF per Head Coach
L'IPF ha disposto che a partire dal 1° gennaio 2026 le Squadre Nazionali che partecipano a gare EPF o IPF,
devono nominare sulla piattaforma goodlift un Head Coach,
in possesso del Diploma per Head Coach rilasciato dall'IPF stessa, dopo aver superato l'apposito Corso.

I Corsi per Head Coach sono previsti nelle sedi che sono pubblicate nel Calendario Internazionale IPF.

L'IPF ha inoltre disposto che ogni Nazione che abbia un riconoscimento dei propri corsi da un Organo Sportivo (nel nostro caso lo CSEN),
possa chiedere al Comitato Direttivo dell'IPF di fare tali corsi in patria, sottoponendo i programmi dei corsi e le referenze ai fini dell'approvazione.

La FIPL /AIF hanno avuto il riconoscimento da parte dello CSEN, dei Corsi di Istruttore di powerlifting.

La FIPL / AIF , hanno sottoposto al Comitato Direttivo dell'IPF i programmi che intendono proporre agli aspiranti Head Coach
ai fini dell'ottenimento della Certificazione Internazionale IPF per Head Coach.

Il Programma del corso FIPL /AIF è stato esaminato nei dettagli dal Comitato Direttivo dell'IPF, ed è stato approvato.
Quindi i Corsi per Head Coach IPF si terranno in Italia.

Con successiva disposizione si comunicheranno i dettagli della struttura del Corso FIPL /AIF , per Head Coach IPF.

Nel frattempo si raccomanda a tutti i Tecnici che accedono all'area riscaldamento e gara del PalaFIPL,
di seguire il Corso on line ADEL "HIGH PERFORMANCE COACHES EDUCATION PROGRAM" raggiungibile tramite il link in home page del'IPF,

per il Consiglio Direttivo della FIPL asd
Il Presidente
Sandro ROSSI



01/11/2024
MATERIALE DA GARA
Il Consiglio di Amministrazione della FIPL asd comunica che che le Atlete e gli Atleti dovranno presentare al controllo del materiale di gara ESLUSIVAMENTE, materiale di gara approvato dall' IPF (vedi sito internet IPF area rules/codes/info-approved list)

Ogni altra tipologia di materiale sarà respinta ed ove usata fraudolentemente, ciò' darà luogo alla squalifica dell'Atleta dalla gara cui partecipa.

Per il Consiglio di Amministrazione della FIPL

Il Presidente

Sandro ROSSI


01/11/2024
All'Head Coach ed ai Coaches impegnati in tutte le gare internazionali
L'IPF e l'EPF intensificheranno i controlli in zona riscaldamento e zone ingresso pedana,

A tal proposito si diramano le seguenti tassative norme comportamentali da seguire da parte
di tutti i componenti delle Squadre Nazionali della FIPL.

L'Head Coach ed Coaches devono controllare che::

Tutti devono vestire la divisa della Nazionale o la t shirt delle FIPL. Specialmente per le premiazioni e la sfilata degli Atleti

Tutti gli elementi autorizzati ad accedere alla zona gara abbiano il badge di riconoscimento fornito dall'organizzatore

La puntualità nelle operazioni di peso sia senza eccezioni

La pulizia dell'abbigliamento di gara si rigorosa

Il comportamento in gara o in hotel o nelle città ospitanti sia rigorosamente improntato alla piu' leale sportività.
Controllare soprattutto i minori

In zona riscaldamento

ogni atleta può avere al massimo 3 accompagnatori (regola tassativa e senza eccezioni)
ogni altro accompagnatore de rimanere fra il pubblico

in zona ingresso in pedana

2 accompagnatori per ogni Atleta

Si ricorda infine di avere la massima cura nell'ordinare il materiale personale intorno alla pedana ed +
a riordinare la pedana ove si è fatto il proprio riscaldamento

Ogni infrazione segnalata dall'IPF, dall'EPF o dall'Organizzazione alla FIPL, darà luogo ad all'apertura
di un procedimento disciplinare nei confronti della Società di appartenenza dell'Atleta e nei confronti dell'Atleta stesso.

Il Presidente

Sandro ROSSI


29/10/2024
REGOLE DI ACCETTAZIONE COMPETIZIONI IPF-EPF CLASSIC
L’accettazione della convocazione in Nazionale prevede che l’atleta sia consapevole dell’attrezzatura fornita
dalla FIPL per affrontare tale competizione.
È obbligatorio che tutti gli atleti SJ- JUNIOR SENIOR che rappresentano la FIPL per le competizioni Europee e Mondiali classic
indossino il kit fornito dallo sponsor SBD.
Non è in alcun modo consentito sostituire i materiali previsti dal kit con altri differenti.
ATTREZZATURA
Lo sponsor fornirà il kit completo di abbigliamento da competizione per tutti i partecipanti ai seguenti
campionati di Powerlifting Classic**:
- Campionati Europei Sub-junior / Junior
- Campionati Europei Sub junior- junior e senior
- Campionati Mondiali Sub-junior / Junior
- Campionati Mondiali Sub junior- junior e senior
Il kit comprende:
- Singlet Italia personalizzato
- T-shirt gara Italia personalizzata (2)
- Ginocchiere powerlifting 7mm
- Polsini
- Calzini sportivi personalizzati
- Calzini da stacco personalizzati
Ogni atleta che accetta la convocazione comprende che è proprio dovere gareggiare
indossando il kit completo fornito dallo sponsor.
In caso contrario incorreranno in squalifica e sanzione amministrativa




19/07/2024
GARE PROMOZIONALI
Gare Promozionali
Si ribadisce che le Società/Associazioni si iscrivono e partecipano all'attività agonistica organizzata dalla FIPL asd su base esclusivamente volontaria.
Si ribadisce inoltre che dette Società/Associazioni sono tenute all'osservanza della normativa interna che la FIPL emette allo scopo di consentire un ordinato svolgersi della complessiva attività posta in essere dalla FIPL
Il Consiglio Direttivo della FIPL nell'intento di razionalizzare la libera iniziativa delle Società/Associazioni in ordine all'organizzazione di gare di powerlifting o di specialità al di fuori del Calendario Agonistico della FIPL e definite promozionali, comunica quanto segue.
Le Società/Associazioni sportive iscritte alla FIPL, possono organizzare gare promozionali di Powerlifting o di specialità, singolarmente o in associazione fra loro, allo scopo di :
-Conferire allo sport del powerlifting la massima diffusione sul territorio e preparare le Atlete e gli Atleti a gare di livello Nazionale organizzate dalla FIPL
La definizione "promozionale" dovrà chiaramente comparire su tutte le comunicazioni emesse per promuovere l'evento.
Non è consentita l'organizzazione di gare di powerlifting o di specialità da parte delle Società/Associazioni già iscritte alla FIPL in collaborazione a qualsiasi titolo con altre sigle o Associazioni / Società non iscritte alla FIPL, in quanto decade lo scopo promozionale previsto per questa tipologia di gare.
Il Consiglio Direttivo della FIPL assumerà tutti i provvedimenti ritenuti necessari e conseguenti all'inosservanza di quanto previsto nella presente normativa.

Il Consiglio Direttivo
FIPL



04/07/2024
Dal Presidente - Patrocinio di sport e Salute
Sport e Salute è la struttura operativa del CONI alla quale lo Stato ha affidato il compito di individuare
e valorizzare le iniziative sportive e sociali in ambito sportivo. La riqualificazione del parco sportivo di Caivano ne rappresenta un'attività esemplare.

Il Consiglio Direttivo della FIPL, ha dato il suo assenso alla mia iniziativa di presentare a Sport e Salute
le nostre credenziali nazionali ed internazionali al fine di ottenere il patrocinio di Sport e Salute per l'attività complessiva della FIPL .

Normalmente Sport e Salute concede il patrocinio per un solo evento.
Ho avuto numerosi colloqui telefonici con i Dirigenti I quali, dopo un ampio esame della nostra attività nazionale ed internazionale hanno deciso che Sport e Salute concederà il patrocinio per :

La 41esima gara Nazionale equipped

La gara Nazionale Master

Tutte le gare Next Generation

La gara di Coppa Italia

Il logo di Sport e Salute comparirà quindi durante lo svolgimento di dette gare fatti salvi i tempi tecnici per
il caricamento del logo nello streaming e sui documenti di gara.

Questi traguardi si raggiungono tutti insieme e si aggiungono alle grandiose vittorie nel Campionato Mondiale Classic Ipf
dove già sono stati acquisite tre qualificazioni ai World Games 2025 dalle nostre ragazze e dove abbiamo visto lotte all'ultimo kg da parte dei nostri ragazzi.

"Si vince come squadra o si è annientati individualmente".

Forza FIPL
Per il Consiglio Direttivo della FIPL
Il Presidente Sandro Rossi



04/06/2024
Uso del VAR nelle gare del Circuito Nazionale di Powerlifting FIPL CSEN
-Il Consiglio Direttivo decide il seguente uso del VAR nelle gare del Circuito Nazionale di Powerlifting FIPL CSEN

Distensione su panca:
1. Se il VAR intercetta il sollevamento dei glutei, anche in presenza di 3 luci bianche, la prova è da dichiarare nulla.
2. Se i glutei non si sollevano, anche in presenza di 3 luci rosse, la prova è dichiarata valida.

In tutti gli altri casi delle tre prove di gara:
La Giuria controlla il VAR, ogni volta che sia ritenuto opportuno ai fini della conferma o meno di un verdetto.
Soltanto in casi estremi ed in presenza di umanità di giudizio fra Arbitri e Giuria e dopo il controllo del VAR,
un verdetto di 3 luci bianche o di tre luci rosse può essere cambiato


- Dal 1 gennaio 2025 sarà obbligatorio caricare su Good Lift un certificato di idoneità per l’attività di Head Coach,
si dà mandato all’AIF di strutturare i corsi per queste figure sportive.

-Si ribadisce il divieto alle riprese video con qualsiasi mezzo in sala peso, nella zona
riscaldamento e pre-gara, a causa di rappresentati motivi di privacy.

-Si consiglia le società affiliate di prendere accordi privati con i propri atleti, per risolvere il problema degli spostamenti tra società.

La Segreteria



08/05/2024
AVVISO IMPORTANTE
La FIPL ha aggiornato il metodo per le iscrizioni alle gare

Le società affiliate per il 2024 potranno inviare le iscrizioni dei loro atleti alle gare FIPL in calendario e il modulo per l’assicurazione dei nuovi atleti, solo con la compilazione dei moduli che si trovano nel box di gara.

Per inviare le nomination dei propri atleti, ogni società dovrà compilare il form presente nel box gara, e il modulo per l’iscrizione all'assicurazione per gli atleti che non hanno mai partecipato a gare FIPL, entrambi i moduli si inviano direttamente dal sito solo se
si inserisce la PASSWORD della Società, fornita dalla Segreteria.

Si ricorda che non ci saranno eccezioni, le nomination dovranno essere inviate esclusivamente nel modo indicato.


LE ISCRIZIONI DEGLI ATLETI SI INVIANO SOLO DOPO CHE COMPARE L'INVITO ALLA GARA, NEI TEMPI DEFINITI PER LE ISCRIZIONI.

il resto verrà cestinato.


LA SEGRETERIA FIPL




19/03/2024
REPORT EUROPEI CLASSIC e TABELLA CON STATISTICHE RISULTATI
Croazia Europei classic 2024

Ero lì con voi ed in mezzo a voi. Le battute dei miei Colleghi dell'Esecutivo EPF e del Presidente dell'IPF Parage,
lasciavano trasparire una sana e ben comprensibile invidia!

Le squadre che la FIPL manda in giro per l'Europa, dai sub juniores ai Master 4, sono una valanga azzurra che raramente lascia scampo agli avversari.
La "via del ferro" è solo una: parte dal Palafipl!

Chiudo con la bellissima frase di Bonomelli e che era il mio incitamento per Antonietta quando all'età di 53 anni fece suo in incredibile e storico 6° posto ai World Games 2017 in Polonia:

Testa e Cuore!!
Ed oggi più che mai la nostra parola d'ordine è ancora di più Testa e Cuore!!!

Il Presidente della FIPL


In allegato Report e tabella con risultati e statistiche a cura di Carlo Alberto BONOMELLI .






< 1 23 >


Corso Istruttori di Milano

01-02 marzo 2025
16 marzo 2025
06 aprile 2025
27 aprile 2025

Info e Prenotazioni


Sponsor Ufficiali FIPL:





























Sostieni