22 °GARA NAZIONALE COPPA ITALIA DI PW ATTREZZATO M/F (gara qualificante per EPF Master equipped- EPF open junior e S.junior e IPF junior e S.junior 2024)


15/16/17 DICEMBRE 2023
SAN ZENONE AL LAMBRO - MI
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione
Modulo Assicurazione Base
Ricevute:
Ricevute

8° GARA NAZIONALE OPEN DI PANCA CLASSIC ( Qualificante per EPF open, sj-j-master classic Bench press 5-11 agosto Istanbul- obbligatorie entrambe le gare di panca


19/20/21 GENNAIO 2024
SAN ZENONE AL LAMBRO - MI
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione

23° GARA NAZIONALE OPEN DI PANCA ATTREZZATA (Qualificante per EPF open, sj-j-master equipped Bench press 5-11 agosto Istanbul - obbligatorie entrambe le gare di panca


21 GENNAIO 2024
SAN ZENONE AL LAMBRO - MI
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione
Modulo Assicurazione Base

3° GARA NAZIONALE CLASSIC SUB JUNIOR MASCHILE DI PL (Gara qualificante IPF Classic Sj- 23 agosto-1 sett. Malta Gara qualificante EPF Classic 6-12 ottobre Pilsen)


09-10-11 FEBBRAIO 2024
SAN ZENONE AL LAMBRO - MI
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione

Europei Classic Open


6 – 10 Dicembre
Tartu (Estonia) - EE
Invito Nomination
Modulo Iscrizione

EPF CLASSIC MASTER DI POWERLIFTING ( qualificati nell’ottobre 2023 )


12/18 FEBBRAIO 2024
MALAGA- SPAGNA - - EE
Invito Nomination
Modulo Iscrizione

EPF OPEN CLASSIC ( qualificati nel settembre –ottobre 2023 )


12/17 MARZO 2024
VELIKA GORICA - CROAZIA - - EE
Invito Nomination

EPF MASTER EQUIPPED DI PL ( qualificati alla 22° Coppa Italia di dicembre 2023 )


01/04 MAGGIO 2024
HAMM - LUXEMBURGO - EE
Invito Nomination

 Sito ufficiale FIPL - Federazione Italiana PowerLifting: Notizie, Comunicazioni ed Aggiornamenti


27/11/2023
NOMINATION 22 °GARA NAZIONALE COPPA ITALIA DI PW ATTREZZATO M/F
In allegato nomination della 22 °GARA NAZIONALE COPPA ITALIA DI PW ATTREZZATO M/F
con orari definitivi e gruppi di appartenenza..



La Segreteria ricorda che si ha tempo fino alle 12 del 01.12.2023 per cambiare le sole categorie di peso.


RICORDIAMO IL REGOLAMENTO DELLA COPPA ITALIA
Le premiazioni individuali (primo, secondo e terzo classificato) sono basate sulla classifica “a punti ipf” e sono così strutturate:
DONNE
SUB JUNIOR (categoria unica)
JUNIOR (categoria unica)
SENIOR fino a kg. -52
SENIOR cat. -57,-63 kg.
SENIOR oltre 63 kg.
MASTER 1 (categoria unica)
MASTER 2 (categoria unica)
MASTER 3 (categoria unica)
MASTER 4 (categoria unica)
ASSOLUTO FEMMINILE (con il criterio open)

UOMINI
SUB JUNIOR (categoria unica)
JUNIOR (categoria unica)
SENIOR fino a kg. 74
SENIOR kg. 83
SENIOR kg 93
SENIOR oltre kg. 93
MASTER 1 (categoria unica)
MASTER 2 (categoria unica)
MASTER 3 (categoria unica)
MASTER 4 (categoria unica)
ASSOLUTO MASCHILE (con il criterio open)






22/11/2023
Report Mondiali Open Equipped 2024 a cura di ANTONIO GORGA
In questa occasione, la squadra italiana era composta da 6 persone:

Alessandra Cernigliaro e Sabrina Mancini a rappresentare la nazionale femminile.

Diego Milani, Massimo Primativo, Antonio Gorga, e Valentino Durastanti a rappresentare la
nazionale maschile. Affiancati dall’arbitro Alessandro Favorito.

Partiamo dalla squadra femminile, entrambe appartenenti alla categoria -57 kg. Alessandra Cernigliaro
si classifica 3° al mondo nella sua categoria, a qualche grammo di peso corporeo dalla Ecuadoregna,
ottenendo la medaglia d’argento nello squat e bronzo nello stacco, migliorando così il suo best di 20 kg.
Un'atleta avanzatissima nelle competizioni raw, ma con ampi margini di crescita nelle competizioni attrezzate,
il che fa ben sperare per il futuro.

Subito dopo, Sabrina Mancini, insegue Alessandra e conduce una gara magistrale, arrivando 4° al mondo,
conquistando la medaglia d’argento nello stacco da terra e migliorando anche il suo totale in competizione.

Diego Milani, nella categoria -74 kg, si classifica 4°, con un totale di 750 kg, sfiorando il record italiano di soli 3 kg, imbattuto dal 2013.

Primo esordio su pedana mondiale per Massimo Primativo nella -83 kg, che purtroppo va fuori gara di panca a causa di una
condizione fisica precaria dovuta a un'influenza, cercando comunque di dare il massimo nello squat e nello stacco.

Antonio Gorga si classifica 11° nella categoria -93 kg, cambiando le carte all’ultimo a causa di un infortunio.

Infine, ma non per importanza, Valentino Durastanti nella categoria -105 si classifica 7°,
stabilendo 2 nuovi record italiani di squat e stacco, e sfiorando l’argento nella specialità stacco da terra.

Conclusioni: Le competizioni internazionali attrezzate richiedono un livello di preparazione degli atleti e degli allenatori impensabile;
questi ultimi svolgono un lavoro solerte, e la squadra diventa fondamentale durante la vestizione e il riscaldamento.
Tutti contribuiscono a mettere in condizione i propri atleti a dare il massimo.
Niente è scontato, e nulla è stabilito. Bravissimi a tutti.

Antonio Gorga


15/11/2023
Variazioni nomination Europei Master Classic a Malaga 2024
Sono state aggiornate le nomination per gli Europei Master Classic a Malaga.


08/11/2023
NOMINATION 3° GARA NAZIONALE TROFEO NEXT GENERATION DI PL CLASSIC MASCHILE JUNIOR
In allegato nomination della 3° GARA NAZIONALE TROFEO NEXT GENERATION DI PL CLASSIC MASCHILE JUNIOR
con orari definitivi e gruppi di appartenenza..



La Segreteria ricorda che si ha tempo fino alle 12 del 10.11.2023 per cambiare le sole categorie di peso.





08/11/2023
Modulo tesserati FIPL/Csen
SI RICORDA CHE IL MODULO PER L'ISCRIZIONE DEGLI ATLETI ALL'ASSICURAZIONE DELLO CSEN DEVE ESSERE COMPILATO IN OGNI SUA PARTE CORRETTAMENTE A COMPUTER, CARATTERE MAIUSCOLO.
NON SARANNO ACCETTATI MODULI SCRITTI MANUALMENTE.



- IL NOME DELLA SQUADRA DI APPARTENENZA E' OBBLIGATORIO

- LA DATA DI NASCITA CON PAESE DI NASCITA E PROVINCIA per chi è nato in Italia

- LO STATO DI NASCITA per chi è nato all'estero


ad ogni gara corrisponde un modulo, non si devono inviare elenchi misti di gare diverse.


IL MODULO NON DEVE ESSERE INVIATO IN SEGRETERIA, MA ALL'INDIRIZZO SCRITTO NEL MODULO STESSO.


07/11/2023
Dal Presidente per il Trofeo Next Generation
Alle Società
Ai Tecnici
Alle Famiglie delle giovani Atlete e dei Giovani Atleti

Dopo gli incredibili numeri di Atlete sub junior e junior ed Atleti sub junior che partecipano alle gare FIPL
e che nella FIPL credono, ecco i 181 Gladiatori juniores uomini !!!!

Si dovrà necessariamente iniziare giovedì 23 pomeriggio. Gli orari già sono sul sito.

Al Consiglio Direttivo della FIPL spetta l'onere e l'onore di coordinare il "Circuito Nazionale di powerlifting FIPL CSEN CONI".

E la FIPL metterà in campo tutte le proprie risorse professionali ed umane per dare la possibilità a tutte
queste giovani Atlete e giovani Atleti di arrivare alla meta delle gare Internazionali EPF ed IPF.
E poi andare oltre.....arrivare ai WORLD GAMES che sono un traguardo sportivo Olimpico al quale
solo noi che apparteniamo al Circuito possiamo ambire!

Un grazie dal più profondo del cuore lo rivolgo alle Società ed ai Tecnici che hanno contribuito in maniera decisiva
al raggiungimento di questi incredibili risultati.

Ma un ringraziamento ancora più affettuoso lo rivolgo alle mamme ed alle nonne ai nonni ed ai papà per il sostegno imprescindibile
dato nell'attività sportiva a queste giovani e questi giovani e che solo la Famiglia può dare in questa importantissima stagione della vita.

Famiglie che vedo sempre più numerose nel Palafipl, a fare il tifo per e loro campionesse e campioni!

Ed alle Famiglie rinnovo l'impegno, anche a nome dei Tecnici e delle Società, affinché il Palafipl sia un luogo nel quale
i nostri giovani possano esercitare lo sport in maniera sana, leale e rispettosa delle regole e degli avversari.

E ricordo a questi giovani ed alle loro famiglie che il solo andare in pedana nel Palafipl equivale alla conquista del podio!!

Unico nemico il bilanciere, unico vincitore lo sport
Il Presidente
Sandro Rossi



23/10/2023
NOMINATION 3° GARA NAZIONALE TROFEO NEXT GENERATION DI PL CLASSIC FEMMINILE SUB JUNIOR, JUNIOR
In allegato nomination 3° GARA NAZIONALE TROFEO NEXT GENERATION DI PL CLASSIC FEMMINILE SUB JUNIOR, JUNIOR
con orari definitivi e gruppi di appartenenza.

La Segreteria ricorda che si ha tempo fino alle 12 del 01.11.2023 per cambiare le sole categorie di peso.





20/10/2023
Comunicato per la variazione giorni ed orari gara Next Generation
Carissimi,

tanti giovani Atlete ed Atleti hanno inviato le proprie nomination per la gara Next Generation.

Da questa gara la FIPL spera di trovare i nuovi talenti da inviare ai World Games e, come tutti speriamo,
alle Olimpiadi nel prossimo futuro, se il PL sarà ammesso come sport dimostrativo.

Per assicurare il migliore possibile standard tecnico, per consentire a tutti di esprimersi
al massimo delle proprie possibilità e dopo un confronto con i Rappresentanti dei Tecnici,
il Consiglio Direttivo della FIPL asd, decide di dividere la gara in due week end.

Sabato 11 novembre e Domenica 12 novembre Uomini sub juniores

Venerdì 17 novembre , Sabato 18 novembre e Domenica 19 novembre Donne sub junior, junior .

Alle donne sub junior e junior è concessa la cancellazione dalla gara entro le ore 12 di lunedì 23 ottobre.

Al termine verranno pubblicati i giorni definitivi e orari di gara.

Seguite il sito per ogni aggiornamento, specialmente per le notizie circa la gara femminile.

Per il Consiglio Direttivo della FIPL asd

Il Presidente

Sandro ROSSI


13/10/2023
Criteri di qualificazione alle gare Internazionali e tabelle minimi per l'anno 2024
In allegato i criteri di qualificazione per le gare Internazionali 2024 con le nuove tabelle dei minimi per le qualifiche.





10/10/2023
Assicurazione base per gli atleti che gareggiano al PALAFIPL
La Fipl si occupa di tesserare allo CSEN con assicurazione base gli atleti iscritti alle gare che si svolgono al Palafipl,
previo invio da parte delle società di appartenenza dell’apposito modulo compilato con i dati richiesti dell’atleta che per la PRIMA VOLTA gareggia in FIPL.

Il modulo si scarica dagli inviti delle gare in calendario, dal 1 luglio 2023, deve essere inviato all’indirizzo evidenziato sul modulo,
nei tempi definiti dall’invito stesso, scritto a computer e non a mano.


Il mancato invio da parte delle società dei dati richiesti nei tempi definiti dall'invito della gara stessa, comporterà l'impossibilità di tesserare i nuovi atleti allo Csen e gli stessi saranno scoperti dal punto di vista assicurativo per la gara in questione, la responsabilità ricade sulla società di appartenenza per qualsiasi incidente possa avvenire.

Si ricorda alle Società - Associazioni o Bas affiliate FIPL- CSEN, che gli assistenti degli atleti che partecipano alle gare organizzate dalla FIPL, devono essere assicurati dalle loro società di appartenenza.






< 12 3 >


Corso Istruttori di Roma

7 e 8 Ottobre 2023
21 e 22 Ottobre 2023
11 e 12 Novembre 2023

Info e Prenotazioni


Sponsor Ufficiali FIPL:
































Sostieni