8 CAMPIONATO ITALIANO DI POWERLIFTING CLASSIC SENIOR MASCHILE categorie -59 kg -66 kg -74 kg e -83 kg


22-23 NOVEMBRE 2025
LODI VECCHIO - LO
gara qualificante per EPF open classic 17-22 marzo 26 Malta Valetta, e per IPF open classic 13-26 giugno 26 a Dubai Necessaria valida partecipazione a 2 gare di specialità nel 2026 prima dell’evento internazionale
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione
Ricevute:
Ricevute

8 CAMPIONATO ITALIANO DI POWERLIFTING CLASSIC SENIOR MASCHILE cat.-93-105-120+120 kg


12/13/14 DICEMBRE 2025
LODI VECCHIO - LO
gara qualificante EPF open classic 17-22 marzo 26 Malta Valetta, ed IPF open classic 13-26 giugno 26 Necessaria valida partecipazione a 2 gare di specialità nel 2026 prima dell’evento internazionale
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione

24 COPPA ITALIA DI POWERLIFTING ATTREZZATO MASCHILE E FEMMINILE


19/20/21 DICEMBRE 2025
LODI VECCHIO - LO
Gara qualificante con Campionato Italiano di Powerlifting attrezzato del 2025 per EPF open sub junior, junior e master equipped di maggio 2026 a Pilsen. Necessaria valida partecipazione a gara di specialità prima dell’evento internazionale Gara qualificante con Italiani del 2026 per EPF open sj j e master equipped del 2027
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione

10 CAMPIONATO ITALIANO OPEN DI PANCA CLASSIC MASCHILE E FEMMINILE


16/17/18 GENNAIO2026
LODI VECCHIO - LO
gara qualificante con C.Bertoletti per EPF OPEN SJ J MASTER CLASSIC 3-9 AGOSTO 26 LITUANIA necessario partecipare entrambe le gare
Invito Nomination
Terne Informazioni
Modulo Iscrizione

EPF SUB JUNIOR E JUNIOR CLASSIC DI POWERLIFTING


30 novembre /7 dicembre 2025
DRUSKININKAI - LITUANIA - EE
qualificati alla 42° gara nazionale di powerlifting maschile e femminile di giugno 2025
Invito Nomination
Modulo Iscrizione
Ricevute:
Ricevute

EUROPEAN MASTER CLASSIC POWERLIFTING


9-15 febbraio 2026
OULU FINLANDIA - EE
qualificati all'8 Campionato Italiano Master del 26-27 luglio 2025 Necessaria valida partecipazione a gara di specialità prima dell’evento internazionale e ad una seconda di specialità nell’anno 2026
Invito Nomination
Modulo Iscrizione

EUROPEAN UNIVERSITY CUP CLASSIC POWERLIFTING


17-20 FEBBRAIO 2026
MERIGNAC FRANCE - EE
qualificati al 2° Campionato Italiano Classic per Universitari di ottobre 2025 Necessaria valida partecipazione a gara di specialità prima dell’evento internazionale e ad una seconda di specialità nell’anno 2026
Invito Nomination

EPF POWERLIFTING OPEN CLASSIC VALLETTA MALTA


17/22 MARZO 2026
MALTA - EE
qualificati al 7 campionato Italiano Senior di novembre 2025 Necessaria valida partecipazione a gara di specialità prima dell’evento internazionale e ad una seconda di specialità nell’anno 2026
Invito Nomination

 Sito ufficiale FIPL - Federazione Italiana PowerLifting: Notizie, Comunicazioni ed Aggiornamenti



   

8° CAMPIONATO ITALIANO CLASSIC DI POWERLIFTING FEMMINILE SENIOR - Cat. -76 kg.




18/11/2025
Modiali IPF equipped in Romania
Cluji Napoca (Romania) - Campionati Mondiali IPF Open Equipped.

Se la memoria non mi inganna questo dovrebbe essere il 53esimo Campionato Mondiale Open IPF equipped. Infatti la prima edizione di tenne nel 1973 negli USA.
La FIPL è stata fondata nel 1983 e da quella data è stata sempre presente con le proprie Atlete ed Atleti nei Campionati Europei (EPF), Mondiali e World Games. Poi quando il powerlifting Classic è balzato agli onori delle cronache, la FIPL si è sempre distinta in questa versione del powerlifting, sopratutto con le giovani, i giovani ed in particolare con la Squadra Femminile che, a Chemnitz in Germania, nell'ultimo Mondiale IPF Classic ha conquistato il secondo posto a squadre, su 51 Nazioni partecipanti.
E' con una certa emozione che ho partecipato a questa edizione del Mondiale IPF equipped: mancavo dall'equipped da troppo tempo!
Per prima cosa voglio inviare ad Alessandra e Valentino, a nome di tutta la FIPL, un affettuoso e sincero augurio di pronta guarigione. Purtroppo dei malanni dell'ultimo momento hanno impedito loro la partecipazione al mondiale di Romania. La FIPL vi aspetta! Forza Alessandra, forza Valentino!
Ho assistito alla gara di Emilia. posso solo dire: missione compiuta!, confermando il valore della scuola Italiana nello stacco da terra. Per un momento della gara, Emilia ha orbitato intorno al terzo posto di questa specialità e forse in terza prova c'era pure qualche kg in piu' da rischiare.
Per Diego dico solo che ha riportato in Italia una medaglia d'oro maschile open che mancava dal 2003. Diego ha una carica umana ed agonistica impressionanti: si allenerebbe anche di notte. Grande Diego!
Emilia e Diego sono i nostri alfieri del movimento Italiano di powerlifting equipped ed auspico che i piu' giovani seguano il loro esempio di dedizione e sacrificio, che l'equipped richiede.
Sia ben chiaro! Io ho il massimo rispetto e la massima ammirazione per il powerlifting classic! Ma sono nato con il powerlfting equipped e ne subisco il fascino.
Se penso che nella categoria 105kg, gruppo A, con 400kg di squat non vedi il podio (e che squat!) resto ipnotizzato. Ma perdonatemi: io sono nato equipped!
Al di la dei valori dimostrati in pedana da tutte le Atlete e da tutti gli Atleti, vorrei portare all'attenzione di tutti voi due nomi.
Cicera Tavares, Brasile, classe 1975 categoria 69kg. Un viaggio di 12mila km, 7 ore di fuso orario: seconda classifcata e medaglia d'oro di squat con 260.5kg
Volodymyr Rysiyev, Ucraina, classe 1982 categoria 93kg, Forse poche poche ore di viaggio, ma si allena in caserma, perchè fa parte della riserva dell'esercito Ucraino e come tanti Ucraini dorme con il mitra sotto al letto, pronto a rispondere ad un sms che lo convoca in prima linea senza preavviso.
Detto questo andatevi a leggere il suo totale: 1050kg nonostante delle difficoltà incontrate nello squat e nella panca.
Immerso in questa atmosfera sia come Presidente di giuria che come spettatore, non posso non pensare come solo a noi della FIPL sia dato il privilegio di appartenere alla famiglia dell'IPF! E devo dare atto anche ad Elena Borgatti di essere stata protagonista di un ottimo arbitraggio, sottolineato dal mio Collega Hannie Smith, chairman della Commissuine Tecnica IPF e componente del Comitato Esecutivo. Rimane confermato quindi il valore della classe arbitrale Nazionale della FIPL, dalla quale tutti noi proveniamo.
Tutti gli appassionati del nostro sport dovrebbero prendere esempio dalle Atlete e dagli Atleti che partecipano alle competizioni EPF o IPF. Viaggi di migliaia di km., ore di aereo, sacrifici fatti in patria per poter dire "c'ero anche io"; e non importa il posto raggiunto in classifica: ho visto espressioni di felicità di Atleti e Coach anche solo per aver portato a casa un PB,
Auguro ad ogni Atleta ed a ogni Tecnico del nostro sport di poter vivere queste emozioni e queste tensioni, di poter essere immersi nell'ambiente che solo in IPF si può trovare: parlare con ragazze e ragazzi provenienti da nazioni lontanissime: Taiwan, Mongolia, Giappone, Australia, Equador, Brasile, solo per citarne alcune, ma tutti animati dalla stessa passone per il powerlifting.
La FIPL da l'occasione a tutti di poter vivere queste esperienze, in Europa e nel Mondo.
Vi invio un carissimo saluto e vi do appuntamento sulla pedana del nostro Palafipl.
Il Presidente della FIPL
Sandro ROSSI



01/11/2025
NOMINATION 8^ CAMPIONATO ITALIANO DI POWERLIFTING CLASSIC SENIOR MASCHILE -59, -66, -74 e -83 kg
In allegato nomination 8^ CAMPIONATO ITALIANO DI POWERLIFTING CLASSIC SENIOR MASCHILE -59, -66, -74 e -83 kg
con i giorni e orari definitivi di gara .

I gruppi di appartenenza saranno pubblicati dopo il 06.11.2025

La Segreteria ricorda che si ha tempo fino alle 12 del 06.11.2025 per cambiare le sole categorie di peso





27/10/2025
Regola per le nomination degli atleti e dei loro assistenti/ coach per le gare Nazionali dal 2026.
Dalla prima gara del calendario nazionale FIPL del 2026, nella zona riscaldamento del PALAFIPL
avranno accesso solo ed esclusivamente gli atleti iscritti alla gara e i loro assistenti- coach o caposquadra che siano tesserati FIPL ed autorizzati ad entrare previa applicazione di pass da parte dell’arbitro di sala peso.

Ogni precedente permesso ( tesserino caposquadra) non avrà più nessun valore.

Le società che iscrivono i propri atleti alle gare, dovranno inviare anche l’apposito modulo per gli assistenti, abbinati agli atleti in gara, ricordando che sull’invito sarà specificato il numero di assistenti per atleta.

Il tesserino d'iscrizione per assistenti - coach dal costo di 100 euro, avrà valore dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno, saranno esclusi dal pagamento gli atleti e gli arbitri con tesserino in corso di validità


La Segreteria FIPL


26/10/2025
APERTURA REISCRIZIONI PER ASD-SSD ALLA FIPL PER IL 2026
Dal 1 novembre al 15 dicembre 2025 si potranno effettuare i rinnovi per le iscrizione alla FIPL per l'anno 2026.

Le ASD- SSD e APS già iscritte possono scaricare la parcelle dal settore RICEVUTE entro la data posta sulla parcella.

Dopo tale data le password attuali non saranno più attive e il metodo di iscrizione sarà quello standard , con nuova tariffa per l' iscrizione.

La Segreteria FIPL


26/10/2025
IPF Trainer Education Course Level II e Basic Trainer Education Course
A seguito di precisazioni pervenute dall'IPF si comunica quanto segue:

1- il meeting previsto per il 2 novembre 2025 non avrà luogo;

2- i corsi IPF per "level 2" e "base" si dovranno tenere esclusivamente nelle sedi e nelle date indicate dall'IPF nella sezione " Championship calendar" del sito web;

3 -per quanto riguarda i corsi "level 2", formativi per gli head coaches, sarà la FIPL a determinare il personale da inviare a detti corsi;

4 -per quanto riguarda il corso "base" si informa che l'ottenimento del certificato di tale corso è indispensabile dal 2027, per chiunque voglia accompagnare in pedana alle gare IPF ed EPF le Atlete o gli Atleti (gli attuali coaches).

Si invitano pertanto le Società ad individuare i propri tesserati da inviare a detto corso.

L'IPF ancora non ha comunicato il luogo e la sede del corso il cui costo è a carico della società

La FIPL fornirà all'IPF il consenso alla partecipazione del corso "base" del personale individuato dalle Società al termine della procedura della quale si forniranno i dettagli.

La Segreteria FIPL



21/10/2025
PROCURA FIPL - INDIRIZZO MAIL
La FIPL applicando il Codice di Giustizia, ha istituito il Procuratore ed il collegio dei Probiviri.

Si comunica agli iscritti FIPL il nuovo indirizzo e-mail da utilizzare per segnalazioni di illiceità regolamentari.


procurafipl@gmail.com


La Segreteria FIPL


06/10/2025
PAGAMENTO PARCELLE


Si ricorda che il pagamento delle parcelle per le nomination delle gare

dovranno essere effettuate esclusivamente dalle società tramite bonifico bancario,

seguendo le indicazioni scritte sulle ricevute stesse, bonifici effettuati da singoli atleti non saranno contabilizzati.

nella "CAUSALE " è necessario scrivere esclusivamente il numero di parcella e il nome della società.


La Segreteria FIPL


23/09/2025
aggiornamenti sul sito FIPL

Sono stati effettuati aggiornamenti sul sito nel settore DOCUMENTI- REGOLAMENTI si consigliano tutti i tesserati- iscritti alla FIPL di prenderne visione.

La Segreteria


15/09/2025
Abbigliamento sportivo

Gli atleti e i tecnici che partecipano alle gare nazionali al Palafipl, sono pregati di indossare un comune abbigliamento sportivo o la tuta della propria Società.

Gli Atleti ed i Tecnici che sono in possesso del singlet e della tuta della squadra Nazionale, non possono indossare detto abbigliamento in occasione delle gare Nazionali al
Palafipl





31/07/2025
Convocazione per master 2 -3 e 4 alla gara internazionale del 2026 in Finlandia.
Si comunicano i convocati master 2-3 e 4 per la gara in Finlandia dell'8-15 febbraio a OULU, dopo la gara per gli atleti classe 1986, verranno comunicati gli ulteriori selezionati e tutte le riserve.

Titolari maschili

-83 M2 Buccioni Massimiliano
-93 M2 Cuoghi Alessandro
-93 M3 Morese Francesco
-74 M4 Donati Pietro


Titolari femminili

-52 M2 Arienta Luisa
-52 M2 Borgatti Elena
-47 M3 Girardi Marzia
-52 M3 Canella Barbara


Si ricorda che per il mantenimento della nomination a questa gara, nell'anno 2026 sarà necessaria una valida partecipazione a due gare di specialità.




< 12 >


Corso Istruttori di Roma

20-21 Settembre 2025
04-05 Ottobre 2025
26 Ottobre 2025

Info e Prenotazioni


Sponsor Ufficiali FIPL: